Aggiornamento classificazione di prodotti contenenti Estratto di Piretro
Il fornitore dell’estratto di piretro ha comunicato che il principio attivo in questione ha subito aggiornamenti rilevanti riguardanti la nomenclatura, il numero CAS e la sua classificazione.
NOME AGGIORNATO: Chrysanthemum cinerariaefolium (si tratta di almeno quattro composti contenuti in concentrazioni variabili nell’estratto di piretro ottenuto con solventi dai fiori aperti e maturi di Tanacetum cinerariifolium).
NUMERO CAS: 89997-63-7
La CLASSIFICAZIONE aggiornata prevede l’introduzione della frase H317 “Può provocare una reazione allergica della pelle” che richiede, di conseguenza, l’aggiornamento della classificazione ed etichettatura dei prodotti che ne contengono una quantità pari o superiore all’1% tecnico, come disposto dal Regolamento CLP.
Gli aggiornamenti suddetti non implicano, però, alcun cambiamento nella molecola del principio attivo: la struttura chimica, quindi la parte attiva della molecola, rimane identica.
Si riportano di seguito gli aggiornamenti relativi ai prodotti a marchio Colkim coinvolti:
PRODOTTO |
FRASI H |
PITTOGRAMMI |
PIRETRO RTU |
(H317) Può provocare una reazione allergica della pelle;
(H319) Provoca grave irritazione oculare; (H411) tossico per gli organismi acquatici con effetti di lunga durata |
![]() ![]() ATTENZIONE |
PYREKILL 2,5 |
(H317) Può provocare una reazione allergica della pelle;
(H411) tossico per gli organismi acquatici con effetti di lunga durata |
![]() ![]() ATTENZIONE |
PIRETRO SPRAY |
(H222) Aerosol estremamente infiammabile;
(H229) Recipiente sotto pressione: può esplodere se riscaldato; (H317) Può provocare una reazione allergica cutanea; (H400) Molto tossico per gli organismi acquatici; (H411) Tossico per gli organismi acquatici con effetti di lunga durata. |
![]() ![]() ![]() |