Farete 2023

Farete 2023: l’evento organizzato da Confindustria Emilia per riunire le imprese e le startup a livello nazionale.  

 

Il 6 e 7 settembre 2023 nei padiglioni 16, 17 e 18 di BolognaFiere saremo presenti alla decima edizione di FARETE! 

FARETE, giunta alla sua decima edizione, è la fiera di riferimento per le imprese e le startup a livello nazionale, un’occasione per stringere e rinnovare le relazioni tra le persone e le organizzazioni, per confrontarsi sulle nuove opportunità di business e sul futuro.  

FARETE è, quindi, una grande vetrina delle eccellenze produttive e dei servizi che l’industria nazionale offre in tutti i settori, il luogo di incontro e condivisione di una comunità in continua evoluzione. 

L’evento, che si apre con l’assemblea pubblica di Confindustria Emilia, offre la possibilità di partecipare a numerosi workshop e convegni gratuiti: momenti di approfondimento su tematiche che variano dalle strategie di management ai sistemi di gestione aziendale, dall’innovazione alla sostenibilità.  

Vieni a trovarci, ti aspettiamo! 

 

Informazioni utili: 

Colkim sarà presente al padiglione 18, stand A73. 

Per maggiori info sul programma: vai al sito di Farete 2023 

Per ricevere il pass gratuito: vai alla registrazione come visitatore 

Orari di apertura al pubblico:  9 – 18  INGRESSO NORD 

Nelle giornate di manifestazione saranno disponibili gratuitamente:
–  il parcheggio multipiano Michelino (via Michelino 38)
–  un bus navetta all’ingresso di p.zza Costituzione 

 

Colkim sponsor del XXVII Congresso Nazionale Italiano di Entomologia

XXVII Congresso Nazionale Italiano di Entomologia

Il XXVII Congresso Nazionale Italiano di Entomologia (CNIE) si terrà dal 12 al 16 giugno nella città di Palermo, presso il Campus Universitario, Polo Didattico dell’Università degli Studi di Palermo. 

Quest’anno Colkim è sponsor dell’evento, organizzato dai docenti del Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Forestali (SAAF) dell’Università degli Studi di Palermo, incaricati di organizzare il Congresso dall’Accademia Italiana di Entomologia e dalla Società Entomologica Italiana.  

Il Congresso si svolgerà in 13 sessioni in cui verranno presentati i contributi scientifici di ricercatori e ricercatrici delle Università e di centri di ricerca nazionali e internazionali, sia su tematiche tradizionali che su nuovi argomenti oggetto di interesse.  

In Italia, l’entomologia è infatti una scienza vitale. Lo studio degli insetti è diffuso su tutto il territorio nazionale, con diverse linee di ricerca e livelli di approfondimento.  

Durante le giornate del Congresso si parlerà di: 

  • lotta biologica e integrata,  
  • insetti e microrganismi,  
  • ecologia e conservazione,  
  • entomologia merceologica e urbana,  
  • faunistica, biogeografia e insularità,
  • insetti sociali e apidologia, 
  • fisiologia, etologia e interazioni, 
  • morfologia, sistematica e filogenesi, ecc. 

La durata delle presentazioni è di circa 20 minuti ciascuna, inclusa la discussione. Le giornate si aprono con letture plenarie tenute da ricercatori provenienti da università europee.  

 

 

Tra le sessioni, citiamo l’intervento della Dott.ssa Ivana Carofano dell’Università di Padova, che parlerà del comportamento di due parassitoidi, rispettivamente Trichogramma evanescens Westwood e Habrobracon hebetor, nei confronti di due piralidi infestanti delle derrate, Plodia sp. ed Ephestia sp. Il comportamento riproduttivo dei parassitoidi è oggi oggetto di ricerca per la messa a punto di tecniche di allevamento di Habrobracon hebetor, con l’obiettivo di impiegare questo parassitoide come antagonista naturale per il controllo degli infestanti delle derrate. Tale progetto è sviluppato dal dipartimento DAFNAE dell’Università di Padova in collaborazione con Colkim. 

 

Per registrarsi all’evento: 

https://www.cnie2023palermo.com/registrazione/ 

Colkim sponsor Conferenza nazionale ANID

Novità ed evoluzione del Pest Control secondo i nuovi standard 

Giovedì 30 e venerdì 31 marzo 2023 si svolgerà a Catania la conferenza nazionale organizzata da A.N.I.D. (Associazione Nazionale delle Imprese di Disinfestazione). Colkim parteciperà all’evento in qualità di sponsor.

I temi trattati durante l’incontro saranno numerosi, con l’obiettivo di fare il punto sulle novità, l’evoluzione e sviluppo futuro del Pest Control: 

  • l’evoluzione della lotta biologica nel controllo degli artropodi infestanti; 
  • lo sviluppo della normativa in merito alla sicurezza chimica e alla tutela dell’ambiente; 
  • Integrated Pest Management e lotta agli infestanti in ambito urbano; 
  • il fenomeno dell’inurbamento degli uccelli e animali selvatici; 
  • l’impiego degli insetti in progetti di economia circolare; 
  • casi studio sulla gestione integrata degli infestanti nelle filiere alimentari;  
  • la complessità delle infestazioni ricorrenti da Termiti e Lasioderma in Sicilia; 
  • il controllo del Punteruolo Rosso delle Palme;  
  • presentazione del nuovo documento tecnico ANID sulla gestione degli infestanti con metodi biologici e in ottica sostenibile;  
  • sostenibilità e gestione dei roditori. 

Tra i relatori ci sarà anche Michele Ruzza, responsabile ricerca e sviluppo Colkim. Michele esporrà una relazione tecnica sull’impiego di antagonisti naturali per il controllo degli insetti dannosi: nasce la bio-fabbrica 

Vieni a trovarci al nostro stand, potrai incontrare i nostri tecnici-commerciali pronti a fornire informazioni e a rispondere alle vostre domande! 

 

ANID – Associazione Nazionale delle Imprese di Disinfestazione 

L’associazione, impegnata nella tutela degli interessi e a sostegno del settore della disinfestazione e degli associati in particolare, fornisce attività di formazione e aggiornamento professionale agli operatori e alle imprese di Disinfestazione, Derattizzazione e Sanificazione.  

Colkim sponsor Meeting IFA 2023

L’importanza della fumigazione con gas tossici in Italia

Il 27 e 28 marzo 2023 ai Campi Bisenzio, in Toscana, si terrà un importante appuntamento del settore organizzato dalle Imprese Fumigatrici Associate, ovvero il Meeting IFA 2023: “L’importanza della fumigazione con gas tossici in Italia”. 

Colkim è sponsor del meeting, contribuendo con il proprio supporto all’organizzazione dell’evento, e parteciperà come azienda distributrice di gas, insieme ai principali protagonisti del settore.  

L’obiettivo del Meeting IFA 2023 è quello di parlare dei molteplici utilizzi dei gas tossici in Italia, in una conferenza che coinvolge, oltre ai produttori e distributori di gas, i produttori dei sistemi di monitoraggio e di rilevamento gas, gli smaltitori dei residui di gas, gli associati IFA e i rappresentanti di Autorità e Confederazioni. 

Il programma del Meeting IFA

L’evento si svolgerà in due giornate: 

  • la prima dedicata al meeting vero e proprio e alla presentazione dei relatori, con tavola rotonda e discussione finale sui temi trattati;  
  • la seconda tratterà dell’argomento dal punto di vista operativo, con visita presso un sito dove verrà effettuata una fumigazione.  

Parlare di utilizzo dei gas significa estendere l’argomento ai modi di azione ed efficacia.  Il parassita bersaglio, il suo stadio di vita, e il luogo in cui questo si trova, determinano le condizioni di una fumigazione specifica.  

Da qui emerge l’importanza dell’evento. Il meeting IFA è sia un momento di incontro e confronto sui temi della fumigazione, sia pratico e di formazione dal punto di vista operativo.  

Colkim sarà presente con un intervento sugli usi dei gas, contestualmente ai nostri partner Detia Degesch e Douglas, e focus sulle strutture, alimenti, beni culturali e commercio internazionale.  

 

 

IFA – Imprese Fumigatrici Associate 

L’Associazione, nata nel 1994, rappresenta le imprese specializzate nella fornitura di servizi di fumigazione mediante l’impiego di gas tossici su navi, merci in importazione ed esportazione e su legno da imballaggio. IFA accoglie inoltre gli operatori specializzati nel trattamento di disinfestazione di derrate alimentari e di strutture di diverso genere. 

A Roma arriva il Colkim Pest Summit!

Roma, il 10 Marzo 2023 presso l’esclusivo Rome Cavalieri si terrà un evento rivolto ai professionisti del Pest Management, il Colkim Pest Summit. 

Arriva l’appuntamento del settore per il mercato del Pest Control che riunisce partner, fornitori e clienti, pronti a confrontarsi sul presente e il futuro del controllo degli infestanti. 

Il Colkim Pest Summit propone un confronto e uno sguardo al futuro del settore: innovazionesostenibilità e soluzioni integrate per la gestione degli infestanti, questi gli argomenti del Summit 

Gli argomenti del Summit

Parleremo di lotta integratanuove tecnologie e sistemi di monitoraggio, aspetti e strumenti che renderanno sempre più tech gli interventi di disinfestazione.  

Presenteremo inoltre la bio-fabbrica. Il progetto prevede l’impiego di antagonisti naturali per il controllo degli insetti parassiti nella filiera alimentare.

La bio-fabbrica nasce grazie alla collaborazione con il dipartimento DAFNAE dell’Università di Padova (Dipartimento di Agronomia animali alimenti risorse naturali e ambiente). 

Un evento dal respiro internazionale

Interverranno numerosi speaker ed esperti del settore provenienti da tutto il mondo, Bell, Trécé, PestWest, Detia Degesch Group, Douglas Products, Evomatic, per parlare di strategie e strumenti innovativi nella lotta agli infestanti, in ottica di mitigazione del rischio e di sostenibilità.  

 

 

L’evento è gratuito con registrazione obbligatoria. 

È prevista una visita guidata ad una delle più grandi collezioni d’arte private esistenti, la collezione Rome Cavalieri 

La location Rome Cavalieri, A Waldorf Astoria Hotel è raggiungibile facilmente dalla stazione di Roma Termini con i mezzi pubblici o con l’auto. 

Per registrarsi all’evento è necessario compilare il form sul sito:  

https://www.avenuemedia.eu/event/colkim-pest-summit/ 

 

Seguici sui nostri canali social

Linkedin – Facebook – YouTube  

Colkim sponsor a PestWorld East 2023

Il 28 febbraio e il 1° marzo 2023 torna a Dubai PestWorld East!

Colkim è sponsor dell’evento insieme a numerose aziende leader nel settore del Pest Control e saremo presenti con uno spazio espositivo.

PestWorld East nasce a Dubai nel 2010. Una conferenza specializzata, dedicata ai professionisti della disinfestazione e ideata per affrontare le sfide del Pest Management in Medio Oriente, Nord Africa e Asia meridionale.

Un evento unico del settore, ospitato e organizzato dalla NPMA, la National Pest Management Association, insieme a Ecovar, il principale distributore di prodotti e attrezzature professionali per il controllo dei parassiti negli Emirati Arabi Uniti. 

Due giornate di networking, formazione e incontri con l’obiettivo di:

  • approfondire i temi del Pest Management;
  • conoscere le strategie;
  • scoprire nuove tecnologie;
  • migliorare il controllo degli infestanti nel prossimo futuro.

Più di 500 professionisti del settore provenienti da oltre 20 paesi partecipano a questa conferenza semestrale. 

Informazioni utili  

Sede dell’evento: 

W Dubai – The Palm

West Crescent, Palm Jumeirah – Dubai – United Arab Emirates 

Dove trovarci: postazione SP8, sul lato destro della sala

Per registrarsi: vai al sito dell’evento PestWorld East 2023 

Contattaci per maggiori informazioni: info@colkim.it 

Farete 2022

Ritorna Farete: l’evento organizzato da Confindustria Emilia

Il 7 e l’8 settembre nei padiglioni 14, 15 e 18 di BolognaFiere dopo due anni di assenza torna finalmente FARETE!

FARETE è la due giorni di networking, promossa e organizzata da Confindustria Emilia, dedicata alle imprese, che qui possono stringere o rinsaldare relazioni e sviluppare opportunità di business nazionale ed internazionale. Una grande vetrina delle produzioni, delle lavorazioni, della subfornitura e dei servizi che il sistema produttivo emiliano, e non solo, offre in tutti i settori. Un laboratorio in continua evoluzione per una comunità desiderosa di incontrarsi, condividere esperienze e aggiornarsi.

L’evento, aperto dall’Assemblea Pubblica di Confindustria Emilia, è anche un’occasione per partecipare gratuitamente ad un ricco programma di workshop, eventi e momenti di approfondimento.

Vieni a trovarci!

 

Informazioni utili:

Colkim sarà presente al padiglione 15, Stand M23

Per maggiori info: clicca qui

Per ricevere il pass gratuito: clicca qui

Orari di apertura al pubblico:  9 – 18  INGRESSO NORD
Nelle giornate di manifestazione saranno disponibili gratuitamente:
–  il parcheggio multipiano Michelino (via Michelino 38)
–  un bus navetta all’ingresso di p.zza Costituzione

Guarda il video di Farete:

The utmost in innovation while respecting tradition

 

If you were asked “what it means to be an innovator”, would you be able to give an answer? At first reading, you might answer that being an innovator means finding new solutions, implementing something that already exists, or in some cases, seeing something others don’t. Being, what many call, visionaries.

We wondered a lot about what the word “innovation” meant for us; for us, innovation means “making a positive change in the existing state of affairs”.

We are here to talk to you about this change: February 22, 2022 represents our innovation, our positive change. The foundations of our history made of professionalism, historicity and continuity are enriched by innovation, reliability and sustainability leading us into a new and real future.

A future that finds its concretization in a brand, that of Colkim, which has been able to go beyond “chemical collaborations”: clearly identifying what it could offer that is “more than chemistry”.

We want to show ourselves this way, with clarity and transparency, sharing our vision and our future with you: the utmost in innovation while respecting tradition.

 

PestMed Expo 2022

Riparte l’evento fiera del Pest Management e della Sanificazione

Dal 30 marzo al 1 aprile 2022, Bologna ospiterà la nuova edizione del PestMed la fiera di riferimento per l’Italia dedicata ai professionisti del Pest Management e della sanificazione.  Con il patrocinio della Regione Emilia Romagna, l’evento verrà ospitato al polo fieristico Bologna Fiera. 

Cos’è PestMed

Il Pest Med è un evento fieristico dedicato agli operatori dell’igiene ambientale, civile e della sicurezza degli alimenti. Nato con l’obiettivo di riunire i principali esperti del settore, fornisce un’importante occasione di incontro tra produttori ed utilizzatori. Per l’edizione 2022, sono stati dedicati oltre 6000 mq di spazio espositivo con la partecipazione di oltre 70 aziende.

A chi si rivolge PestMed

  • Professionisti delle aziende per il Pest Control
  • Responsabili della sicurezza e sanificazione
  • Società professionali

Quali sono i settori merceologici di riferimento?

Di seguito una lista dei principali settori merceologici:

  • Prodotti e servizi
  • Attrezzature ed accessori per la disinfestazione
  • Derattizzazione e allontanamento volatili
  • Software e sistemi informatici

Perché partecipare al PestMed

Durante le 3 giornate di fiera, si avrà la possibilità di conoscere non solo gli oltre 3000 prodotti presentanti ma anche le ultime novità di settore. All’interno dei padiglioni, verrà dedicata un’intera area dove si potranno seguire convegni e workshop altamente formativi sui temi più importanti della disinfestazione e della sanificazione.

Ecco il link con la lista dei convegni e dei workshop: clicca qui

Informazioni utili:

Colkim sarà presente padiglione 32 stand A1 e al padiglione 31 stand C3

Per maggiori info: clicca qui

Per Iscriversi: clicca qui

Guarda il video:

We are exhibiting at Parasitec, Paris, from the 17th to the 19th of november 2021

In 2018, over 3,200 visitors have joined us at the Paris Event Center Villette, thus strengthening the position of PARASITEC PARIS as the leading Pest Control & Public Health International Exhibition in Europe.

Once again in 2021, laboratories, formulators, and specialized manufacturers from about 30 different nations, will welcome you on an exhibition area of 4,250 m² even more comfortable.

You will meet and interact with the leading experts while also discovering the latest innovations from the most complete offer on the market.

Parasitec 2021 will be held on November 17, 18 and 19, 2021 at the Paris Event Center, Porte de la Villette.

We will be at stand D192. Come and visit us!