PestMed Expo 2022
Dal 9 al 11 febbraio 2022 a Bologna PestMed Expo: la Fiera di riferimento per l’Italia per il settore del Pest Management.
Guarda il video:
Dal 9 al 11 febbraio 2022 a Bologna PestMed Expo: la Fiera di riferimento per l’Italia per il settore del Pest Management.
Guarda il video:
Per Marzo e Aprile vi proponiamo questi interessanti seminari formativi:
Giovedì 4 Marzo – dalle ore 17.00 alle ore 18.30
Il team tecnico Colkim al completo vi presenterà tutte le novità del nuovo Catalogo 2021.
Focus su:
Mercoledì 10 Marzo – dalle ore 17.00 alle ore 18.00
Arnaud Del Valle (Bell Labs) – Direttore di Bell Laboratories per Europa, Medio Oriente e Africa
Edoardo Guerra (PestWest) – Responsabile commerciale internazionale di PestWest Electronics Ltd.
Dott. Michele Albertazzi (Colkim) – Direttore tecnico commerciale Colkim
Focus sulle nuove tecnologie sviluppate da Bell Laboratories, per la cattura dei topi e dei ratti, e da PestWest, per il controllo degli insetti volanti.
Giovedì 18 Marzo – dalle ore 17.00 alle ore 18.00
Dott. Maurizio Ferraresi – Medico Veterinario, naturalista ed ittiopatologo, già dipendente AzUSL Modena con anche l’incarico dell’igiene urbana, esperienze nelle emergenze non epidemiche (sismi Modena e Marche). Investigator nella registrazione di Ovistop. Autore di oltre 40 pubblicazioni scientifiche, docente in convegni scientifici sull’igiene urbana, consulente per la problematica colombi, tra gli altri, a Firenze, Udine e recentemente Barcellona (Sp).
Dott. Antonio Gelati – Medico Veterinario, naturalista, già dipendente AzUSL Modena e dal 2008 responsabile distretto di Mirandola ed in seguito di Carpi; esperienze nelle emergenze non epidemiche (sismi Modena e Marche). Investigator nella registrazione di Ovistop. Autore di oltre 40 pubblicazioni scientifiche, docente in convegni scientifici sull’igiene urbana, consulente per la problematica colombi, tra gli altri, a Firenze, Udine e recentemente Barcellona (Sp).
Dott. Fernando Pasqualucci (Colkim) – Capo Area Lazio, Umbria, Abruzzo, Molise, Campania
Giovedì 25 Marzo – dalle ore 17.00 alle ore 18.00
Dott. Fabio Filardi – Dottore in Scienze e tecnologie Alimentari, studia e lavora in Francia prima di iniziare le sue esperienze lavorative in Eataly come responsabile qualità. In seguito gira il mondo come specialità qualità in Ferrero, e approda a FICo Bologna per gestire il sistema qualità di tutto il parco. Oggi è consulente di decine di aziende del nord Italia e si occupa della gestione e l’implementazione dei maggiori sistemi di certificazione volontari.
Dott. Michele Ruzza (Colkim) – Responsabile R&S
Giovedì 1 Aprile – dalle ore 17.00 alle ore 18.00
Ing. Carlo Travaglini (Lian Srl) – Carlo Travaglini opera nel mondo della consulenza organizzativa e delle certificazioni aziendali dal 1994. Dopo un’esperienza alle dipendenze, nel 2000 fonda la LIAN.
Ing. Marco Nobili (Lian Srl) – Dal 2001 è consulente nei settore Sicurezza, Ambiente, Acustica oltreché docente in ambito sicurezza.
Simone Maffioletti (BLS) – Area Manager Italia e Supporto Tecnico Commerciale. Simone lavora da 14 anni in BLS azienda con sede a Milano che produce in Italia da oltre 50 anni prodotti per la protezione delle vie respiratorie. Oltre che a seguire i cliente sulla parte commerciale, si occupa dei Dpi di 3° categoria per la protezione delle vie respiratorie con supporto tecnico, supporto normativo, formazione, FIT-TEST.
Giovedì 8 Aprile – dalle ore 17.00 alle ore 18.00
Amanda Fontana (Promo Sistemi Srl -Società di Consulenza e Formazione aziendale) – Sistemi di Gestione Qualità, Ambiente e Sicurezza sui luoghi di Lavoro) – Amanda si occupa, fra le altre cose, di progettazione, organizzazione, coordinamento e rendicontazione Corsi di Formazione a mercato libero e Formazione Finanziata. Inoltre tiene i rapporti con referenti Fondi Interprofessionali e Regione Emilia Romagna per l’erogazione di Formazione Superiore, Continua e Permanente attraverso Bandi di finanziamento pubblici.
Carlo Albertazzi (Colkim)
Ogni seminario si terrà su piattaforma Zoom (consigliata l’installazione dell’applicazione sul dispositivo da cui ci si collega).
Ogni anno Colkim devolve una parte del budget dei regali di Natale in beneficenza, ma quest’anno ha deciso di farlo per l’intero importo, certa che tale gesto potrà essere apprezzato non solo dalle Associazioni che ne riceveranno i frutti, bensì anche da tutti i nostri clienti, amici e partner che indirettamente l’hanno reso possibile.
In questo assurdo 2020, oltre alle imprevedibili ed enormi difficoltà nel far fronte all’emergenza sanitaria, molti hanno risentito delle incertezze economiche. Ecco perché abbiamo deciso di concentrare tutti gli sforzi possibili per aiutare queste due realtà:
Una è Civibo, che conosciamo da qualche anno e a cui siamo affezionati; ancor di più adesso che con dedizione ed entusiasmo non fanno mancare un pasto a chi ne ha davvero bisogno.
L’altra è la Protezione Civile: nessuno si sarebbe mai immaginato di vivere una situazione simile.
Con il nostro contributo vorremmo simbolicamente tendere una mano a chi è in prima linea.
Dal 17 al 19 febbraio 2021 a Bologna, ANID rinnova l’appuntamento con la Fiera di riferimento per l’Italia per il settore del Pest Management, curandone l’organizzazione nella nuova sede di BolognaFiere, più semplice da raggiungere, più funzionale per tutte le esigenze degli espositori e dei visitatori, in due ampi e luminosi padiglioni con oltre 6.000mq a disposizione.
Questa è PESTMED, la Fiera Evento che coinvolge stakeholders e buyer italiani ed esteri con l’obiettivo di creare un forte legame “tutto italiano” anche con i Paesi acquirenti del bacino del Mediterraneo.
PESTMED rappresenta il punto di riferimento italiano per: la salute pubblica e del cittadino negli ambienti civili ed industriali (Igiene ambientale), la sicurezza degli alimenti (Imprese della filiera agroalimentare), delle scuole, delle case, dei giardini e degli animali domestici (Igiene civile).
Ampi i Settori Merceologici del Salone che comprendono tra gli altri: Prodotti e Servizi, Attrezzature ed Accessori per la Disinfestazione, Derattizzazione, Allontanamento Volatili e ancora, Software e Sistemi Informatici, Veicoli, Abbigliamento Professionale e Tecnico, Istituti di Credito, Assicurativi, Legali, Istituzioni.
Vi invitiamo alla presentazione del Sistema Zefiro 300 organizzato da Confindustria che si terrà
L’evento è organizzato da Confindustria ma tutti possono partecipare. L’incontro è gratuito.
Tutti i dettagli per partecipare verranno indicati a coloro che si iscriveranno.
COLKIM COMUNITY ROOM
Un successo! Per il quale vogliamo ringraziare i nostri clienti e i preziosi relatori che hanno reso tutto perfetto!Il motto “per starvi vicini anche se lontani” è quello che ci ha guidato nel decidere di creare questo ciclo di appuntamenti virtuali dedicati alla fase 2 dell’emergenza Coronavirus.
Incontri gratuiti, di 60 minuti, dedicati ad affrontare in modo concreto e pratico tematiche diverse ma tutte estremamente attuali:
Grazie! Per darci sempre fiducia, per permetterci di operare al vostro fianco, il posto che ci piace di più!
#colkimalvostrofianco
Guada le registrazioni degli eventi:
Colkim Comunity Room – Il PCO e la riapertura dopo il coronavirus
Colkim Comunity Room – PMI & Coronavirus: scenari economici e strategie per contrastare la crisi
Colkim Comunity Room – Disinfezione e opportunità legate alla fase 2 del coronavirus
Will you go to Madrid next week?
Join us at our booth: number 36!
It will be a pleasure to meet you and give you our new Catalogue 2020.
I nostri clienti della Campania lo conoscono bene e possiamo certamente affermare che ormai Roberto Vatore è riuscito a farsi conoscere e stimare.
La disponibilità e la precisione di Roberto sono i suoi punti di forza. Inoltre è appassionato di tutto ciò che riguarda gli insetti e il mondo degli infestanti.
Siamo certi che conquisterà anche i clienti della Puglia e della Basilicata che apprezzeranno il garbo e la preparazione di Roberto.
Ecco i suoi recapiti:
Roberto Vatore
Tel. 344.083.49.50
roberto.vatore@colkim.it
Per quanto riguarda la Calabria, attualmente sarà tutta servita da Carmelo Capizzi (380.704.58.54 – carmelo.capizzi@colkim.it), già responsabile delle province di Reggio Calabria, Catanzaro, Vibo Valentia e Lamezia Terme insieme alle regioni Sicilia e Sardegna.
Ne approfittiamo per salutare e ringraziare Claudio Moresi per il lavoro svolto con noi in 10 anni di presenza come volto dell’azienda nelle zone ora coperte da Roberto. Grazie Claudio!
Volevamo stupirvi e siamo certi che ci riusciremo: vi presentiamo la prima donna a ricoprire il ruolo di agente in Colkim.
I fortunati che avranno il piacere di poter contare su di lei sono i professionisti dell’Emilia Romagna e della Toscana.
Valentina Bianchi fa parte del nostro staff da 10 anni.
I clienti della Lombardia sono quelli che la conoscono meglio ma la sua gentilezza, la disponibilità, la precisione e l’efficienza sono conosciute dalla maggior parte dei nostri acquirenti.
Da sempre Valentina si occupa del Customer Service e in particolare ha sempre gestito la sede di Lodi (prima a Casalmaiocco e poi a San Martino in Strada).
E ora la svolta: Valentina ci è subito venuta in mente quando si è reso vacante il posto per supportare Maurizio Bocchini per gestire al meglio le due regioni di sua competenza.
Per ricoprire il ruolo di agente occorre molta pazienza, perchè i professionisti della disinfestazione spesso non hanno tempo per incontrare chi può supportarli e per ascoltare le novità del mercato.
Inoltre il nostro mercato ha necessità di persone che possano rispondere a quesiti tecnici e che conoscano la disponibilità di materiali e le soluzioni per ogni tipo di problema.
Anche per questi motivi riteniamo Valentina la persona perfetta per svolgere questo difficile compito.
Siamo certi che da subito i disinfestatori sapranno cogliere e apprezzare la professionalità di Valentina.
Ecco i recapiti per i clienti di Emilia Romagna e Toscana:
Valentina Bianchi
Tel. 342.67.54.284
valentina.bianchi@colkim.it
Vorremmo tranquillizzare coloro che abitualmente utilizzano il magazzino di Lodi che la struttura rimarrà attiva e verrà gestita da personale competente.
Ricordiamo che gli orari sono:
LUN-GIO: 8.30-12.30 • 13.30-17.30
VEN: 8.30-12.30 • 13.30-15.15
e che occorre effettuare in anticipo l’ordine telefonico (tel. 0371/79471) per trovare il materiale disponibile al momento del ritiro.