
Webinars 2021
Uno sguardo al futuro: le Novità Colkim 2021!
Il team tecnico Colkim al completo ha presentato tutte le novità del nuovo Catalogo 2021.
Focus su:- Solo® 25
- Nuovi insetticidi
- Nuovi disinfettanti
- Nuovo HR5 ULV FOGGER
- Prodotti per allontanare rettili, lumache e chiocciole
- PROTECTA® EVO® TUNNEL™
- FLYDETECT®
L’evoluzione del Pest Control e la sua digitalizzazione: due nuove tecnologie al servizio del PCO
Arnaud Del Valle (Bell Labs) – Direttore di Bell Laboratories per Europa, Medio Oriente e Africa
Edoardo Guerra (PestWest) – Responsabile commerciale internazionale di PestWest Electronics Ltd.
Dott. Michele Albertazzi (Colkim) – Direttore tecnico commerciale Colkim
Focus sulle nuove tecnologie sviluppate da Bell Laboratories, per la cattura dei topi e dei ratti, e da PestWest, per il controllo degli insetti volanti.
L’IPM per i volatili: dai sistemi fisici alla cattura
Dott. Maurizio Ferraresi – Medico Veterinario, naturalista ed ittiopatologo, già dipendente AzUSL Modena con anche l’incarico dell’igiene urbana, esperienze nelle emergenze non epidemiche (sismi Modena e Marche). Investigator nella registrazione di Ovistop. Autore di oltre 40 pubblicazioni scientifiche, docente in convegni scientifici sull’igiene urbana, consulente per la problematica colombi, tra gli altri, a Firenze, Udine e recentemente Barcellona (Sp).
Dott. Antonio Gelati – Medico Veterinario, naturalista, già dipendente AzUSL Modena e dal 2008 responsabile distretto di Mirandola ed in seguito di Carpi; esperienze nelle emergenze non epidemiche (sismi Modena e Marche). Investigator nella registrazione di Ovistop. Autore di oltre 40 pubblicazioni scientifiche, docente in convegni scientifici sull’igiene urbana, consulente per la problematica colombi, tra gli altri, a Firenze, Udine e recentemente Barcellona (Sp).
Dott. Fernando Pasqualucci (Colkim) – Capo Area Lazio, Umbria, Abruzzo, Molise, Campania
La gestione del pest control nei sistemi di certificazione delle aziende alimentari e nella nuova IFS v.7Food
Dott. Fabio Filardi – Dottore in Scienze e tecnologie Alimentari, studia e lavora in Francia prima di iniziare le sue esperienze lavorative in Eataly come responsabile qualità. In seguito gira il mondo come specialità qualità in Ferrero, e approda a FICo Bologna per gestire il sistema qualità di tutto il parco. Oggi è consulente di decine di aziende del nord Italia e si occupa della gestione e l’implementazione dei maggiori sistemi di certificazione volontari.
Dott. Michele Ruzza (Colkim) – Responsabile R&S
La sicurezza nel Pest Control: i corretti DPI da utilizzare
Ing. Carlo Travaglini (Lian Srl) – Carlo Travaglini opera nel mondo della consulenza organizzativa e delle certificazioni aziendali dal 1994. Dopo un’esperienza alle dipendenze, nel 2000 fonda la LIAN.
Ing. Marco Nobili (Lian Srl) – Dal 2001 è consulente nei settore Sicurezza, Ambiente, Acustica oltreché docente in ambito sicurezza.
Simone Maffioletti (BLS) – Area Manager Italia e Supporto Tecnico Commerciale. Simone lavora da 14 anni in BLS azienda con sede a Milano che produce in Italia da oltre 50 anni prodotti per la protezione delle vie respiratorie. Oltre che a seguire i cliente sulla parte commerciale, si occupa dei Dpi di 3° categoria per la protezione delle vie respiratorie con supporto tecnico, supporto normativo, formazione, FIT-TEST.
Utilizzare i finanziamenti per formare gratuitamente i propri dipendenti
Amanda Fontana (Promo Sistemi Srl -Società di Consulenza e Formazione aziendale) – Sistemi di Gestione Qualità, Ambiente e Sicurezza sui luoghi di Lavoro) – Amanda si occupa, fra le altre cose, di progettazione, organizzazione, coordinamento e rendicontazione Corsi di Formazione a mercato libero e Formazione Finanziata. Inoltre tiene i rapporti con referenti Fondi Interprofessionali e Regione Emilia Romagna per l’erogazione di Formazione Superiore, Continua e Permanente attraverso Bandi di finanziamento pubblici.
Carlo Albertazzi (Colkim)
Uno sguardo al futuro: le Novità Colkim 2021!
L’evoluzione del Pest Control e la sua digitalizzazione: due nuove tecnologie al servizio del PCO
L’IPM per i volatili: dai sistemi fisici alla cattura
La gestione del pest control nei sistemi di certificazione delle aziende alimentari e nella nuova IFS v.7Food
La sicurezza nel Pest Control: i corretti DPI da utilizzare
Utilizzare i finanziamenti per formare gratuitamente i propri dipendenti
Webinars 2020
Il PCO e la riapertura dopo il coronavirus
Spunti e riflessioni con i tecnici di Colkim e l’intervento straordinario di Dario Capizzi.
Disinfezione e opportunità legate alla fase 2 del coronavirus
Relatori: Dott.ssa Nicoletta Belletti & Ing. Michele Gazzano
PMI & Coronavirus: scenari economici e strategie per contrastare la crisi
Relatore Dr. Fabio Papa