L’evento
Un evento unico in Italia rivolto ai professionisti della disinfestazione: una giornata dedicata all’innovazione nel settore del Pest Management.
Non vediamo l’ora di confrontarci insieme a speaker provenienti da tutto il mondo sulla gestione degli infestanti nel prossimo futuro.
L’evento è gratuito con registrazione obbligatoria.
Di cosa parleremo
Nuove tecnologie e digitalizzazione
Evoluzione dell’Integrated Pest Management per il PCO: il sistema di monitoraggio IQ di Bell, le lampade Qualis e Fly Detect di PestWest, il software gestionale IPM system.
Insetti utili e Bio-fabbrica
Allevamento e impiego di antagonisti naturali per il controllo di insetti dannosi alle derrate alimentari.
Soluzioni per il controllo degli infestanti
Integrated Pest Management: il monitoraggio con i feromoni di Trécé. Un approfondimento sui fumiganti: ne parliamo con Douglas e Detia.
Il programma
10.03.2023
9.15 – 10.00
Welcome coffee e registrazione
Registrazione dei partecipanti e consegna welcome kit. Colazione di benvenuto.
10.00 – 10.15
Benvenuto e saluti iniziali
Valentina Masotti, CEO Colkim
10.15 – 10.45
Le normative volontarie nel mondo alimentare non sono più un’opzione!
Fabio Filardi, Consulente sistemi qualità aziendale e Auditor IFS Food e ISO 16636 – Docente Infestalia
10.45 – 11.15
The Future is now! La tecnologia IQ per il controllo dei roditori
Arnaud Del Valle, EMEA Director – Bell Laboratories
Fernando Pasqualucci, Responsabile Tecnico – Colkim
11.15 – 11.45
La nuova generazione di lampade tra sostenibilità e digitalizzazione
Frédéric Hurstel, Business Director Europe, Middle East & Africa – PestWest
11.45 – 12.15
Il monitoraggio con i Feromoni, un approccio integrato
Dawn Heptinstall-Bolton, Business Development Manager Europe, Middle East & Asia -Trécé
Michele Ruzza, Responsabile Ricerca e Sviluppo – Colkim
12.15 – 12.45
Il vero integrated pest management passa attraverso IPM SYSTEM
Guido Visentin, Responsabile Tecnico – Evomatic
13.00 – 15.00
Pranzo gourmet e Tour guidato
Visita guidata ad una delle più grandi collezioni d’arte private esistenti al mondo, che comprende opere dal XVI secolo all’età contemporanea. Il tour è della durata di circa 20′.
15.00 – 15.30
L’antagonista naturale per il controllo degli insetti dannosi: nasce la bio-fabbrica
Ivana Carofano, Dipartimento di agronomia, alimenti, risorse naturali, animali e ambiente (DAFNAE), Università di Padova
15.30 – 16.00
I vantaggi dell’uso dei Fumiganti nell’industria alimentare e nella salvaguardia del patrimonio ligneo
Alexander Stock, Business Development Manager Europe, Pest Management Division – Douglas Products
16.00 – 16.30
L’importanza della Fosfina nel trattamento delle derrate alimentari
Tobias Füller, Area Sales Manager – Detia Degesch
Evento gratuito con registrazione obbligatoria
Massimo 3 partecipanti per azienda
9.15 – 10.00
Welcome coffee e registrazione
Registrazione dei partecipanti e consegna welcome kit. Colazione di benvenuto.
10.00 – 10.15
Benvenuto e saluti iniziali
Valentina Masotti, CEO Colkim
10.15 – 10.45
Le normative volontarie nel mondo alimentare non sono più un’opzione!
Fabio Filardi, Consulente sistemi qualità aziendale e Auditor IFS Food e ISO 16636 – Docente Infestalia
10.45 – 11.15
The Future is now! La tecnologia IQ per il controllo dei roditori
Arnaud Del Valle, EMEA Director – Bell Laboratories
Fernando Pasqualucci, Responsabile Tecnico – Colkim
11.15 – 11.45
La nuova generazione di lampade tra sostenibilità e digitalizzazione
Frédéric Hurstel, Business Director Europe, Middle East & Africa – PestWest
11.45 – 12.15
Il monitoraggio con i Feromoni, un approccio integrato.
Dawn Heptinstall-Bolton, Business Development Manager Europe, Middle East & Asia -Trécé
Michele Ruzza, Responsabile Ricerca e Sviluppo – Colkim
12.15 – 12.45
Il vero integrated pest management passa attraverso IPM SYSTEM
Guido Visentin, Responsabile Tecnico – Evomatic
13.00 – 15.00

Pranzo gourmet e Tour guidato
Visita guidata ad una delle più grandi collezioni d’arte private esistenti al mondo, che comprende opere dal XVI secolo all’età contemporanea. Il tour è della durata di circa 20′.
15.00 – 15.30
L’antagonista naturale per il controllo degli insetti dannosi: nasce la bio-fabbrica
Ivana Carofano, Dipartimento di agronomia, alimenti, risorse naturali, animali e ambiente (DAFNAE), Università di Padova
15.30 – 16.00
I vantaggi dell’uso dei Fumiganti nell’industria alimentare e nella salvaguardia del patrimonio ligneo
Alexander Stock, Business Development Manager Europe, Pest Management Division – Douglas Products
16.00 – 16.30
L’importanza della Fosfina nel trattamento delle derrate alimentari
Tobias Füller, Area Sales Manager – Detia Degesch
Evento gratuito con registrazione obbligatoria
Massimo 3 partecipanti per azienda
Gli speakers
Incontreremo esperti del settore da tutto il mondo per volgere insieme uno sguardo al futuro della Pest Management Industry.
Roma
Rome Cavalieri, A Waldorf Astoria Hotel
Via Alberto Cadlolo, 101, 00136, Roma RM
Rome Cavalieri Scopri la location