DISINFEZIONE
Troppa informazione crea disinformazione!
In questo periodo il tema della disinfezione è all’ordine del giorno: se ne parla nella maggior parte delle trasmissioni televisive, nonché sul web e sui social.
Questa estrema attenzione porta purtroppo a veicolare messaggi e informazioni poco chiare e a volte sbagliate. Possiamo dire che la troppa informazione crea paradossalmente disinformazione.
Gli attori professionali coinvolti in prima persona in queste attività, si sentono inevitabilmente abbandonati, costretti a dover operare senza regole chiare, a navigare senza rotta in un terreno pieno di rischi.
Quello che noi consigliamo è di concentrarsi su quanto di più ufficiale vi è al momento, e che vi alleghiamo qui di seguito perché possiate leggerlo.
Scarica il Rapporto dell’ISS
Scarica le linee guida di ANID
Vi invitiamo inoltre a consultare il sito del Ministero della Salute: http://www.salute.gov.it/portale/home.html che si sta adoperando a far chiarezza in questo mare di notizie poco attendibili. Non da ultimo ha istituito uno spazio dedicato alle Fake News, in cui elenca sinteticamente quali sono le notizie puramente false.
Sperando di aver fatto cosa gradita, vi ricordiamo anche l’appuntamento del Colkim Comunity Room di questa sera – Giovedì 14 Maggio alle ore 19,00 – in cui tratteremo anche noi il tema della disinfezione, con il prezioso aiuto di esperti di livello.
Per tutti i dettagli: http://www.colkim.it/it/iscrizione-ai-webinar/
Ora più che mai è indispensabile lavorare con professionalità, e per farlo non rimane altro che basare le proprie strategie di disinfezione sulle poche ma certe linee guida emanate dalle Autorità competenti ed Enti Associativi di riferimento.
Partner affidabili, insieme a momenti di formazione e informazione di livello, possono essere il corollario ideale.
#Colkimaltuofianco